Vai al contenuto

Fino a non molto tempo fa, per quanto riguarda il noleggio auto senza carta di credito, si incontravano ancora enormi difficoltà e farlo era una vera e propria impresa.

Oggi per fortuna la situazione è cambiata poiché alcune grandi compagnie, si sono adoperate ad accogliere anche le richieste di noleggio auto senza carta di credito.

Quali sono i metodi alternativi di pagamento?

Per quanto riguarda il noleggio auto senza carta di credito è necessario partire da una distinzione importante tra quello che accade in Italia e quello che accade in molti paesi all’estero.

Cauzione noleggio auto in Italia: come funziona?

Per le agenzie che si trovano sul territorio italiano, nella maggior parte dei casi viene accettato il deposito cauzionale in contanti. Questo consiste in somme anche piuttosto elevate che vengono utilizzate come incentivo per la restituzione del mezzo nei modi e nei tempi previsti.

Data la particolarità della tipologia di garanzia proposta e le modalità di restituzione della cauzione, bisogna accettare il rilascio di una cifra decisamente maggiore rispetto a quella che viene riservata e congelata utilizzando le varie carte.

Cauzione e garanzia per noleggio auto all'estero

In alternativa alcuni centri accolgono anche l'accettazione di un assegno bancario come deposito cauzionale. Ma con l'ampia espansione delle carte prepagate, queste sono divenute degli ottimi mezzi sempre più diffusi ed accreditati da un gran numero di compagnie di noleggio divenendo un mezzo sempre più consolidato.

Cosa fare per il noleggio auto senza carta di credito?

Il sistema più sicuro e più semplice per il noleggio auto senza carta di credito è quello di:

  1. fare una ricerca online, inserendo nel motore di ricerca la frase "Rent a car";
  2. immere il nome dell'aeroporto di arrivo, oppure in alternativa inserire il nome della città, affianco alla frase;
  3. selezionare le compagnie di noleggio auto che hanno le tariffe migliori trovandosi così dinnanzi a due possibilità: la richiesta del preventivo e la prenotazione online.

Il pagamento senza carta di credito è concesso? Richiedi un preventivo

La prima possibilità per capire se una compagnia noleggia auto con altre modalità di pagamento, è quella di richiedere un preventivo. Questo può essere fatto compilando il form presente sul sito, precisando nell'area delle note che non si desidera effettuare il pagamento con carta di credito.

Poi si attende la risposta che generalmente arriva al massimo entro 48 ore e che indica le relative modalità di pagamento accettate dalla compagnia.

Fai la prenotazione online e scopri le modalità di pagamento

La seconda possibilità è quella di procedere con la prenotazione online fino a giungere alla pagina del pagamento, (anche se è sempre meglio fare prima un preventivo). In questa pagina vengono indicati i metodi previsti per la prenotazione (possibile solo se si è in possesso di una carta prepagata o di una carta di debito).

Se invece si desidera realizzare una ricerca più mirata e ristretta allora si possono in alternativa consultare i siti degli aeroporti andando nella sezione "rent a car".

Le carte prepagate e ricaricabili continuano a riscuotere sempre più successo, soprattutto grazie alla sicurezza che offrono per gli acquisti online ma non solo.

Diverse banche offrono per giugno 2017 sconti e promozioni per chi attiva una nuova carta prepagata, anche senza aprire un nuovo conto corrente. Scopriamole insieme.

Carte prepagate: cosa sono e come funzionano

Le carte prepagate sono delle carte di pagamento emesse dalle banche che prevedono un pagamento anticipato, cioè devono essere ricaricate con del credito prima del loro utilizzo.

Proprio questo aspetto le rende particolarmente sicure per gli acquisti, soprattutto quelli online. Infatti in caso di furto della carta o dei codici non è possibile risalire al proprio conto corrente ma, eventualmente, soltanto rubare il credito presente sulla carta.

Le migliori carte prepagate giugno 2017 a confronto

La maggior parte delle carte prepagate si appoggiano sui circuiti Visa e MasterCard, il che le rende molto sicure ed accettate praticamente ovunque nel mondo. Inoltre possono essere richieste anche senza un conto corrente d’appoggio e permettono di risparmiare sui costi di gestione e di attivazione rispetto alle normali carte di debito.

Sono particolarmente indicate per minorenni e studenti, soprattutto se fuori sede o all’estero.

L'offerta di UniCrediti

Tra le tante offerte sulle carte prepagate per giugno 2017 UniCredit propone la sua carta MyGenius Card con Iban, con un costo di emissione di 5 € ed un canone mensile di 1€. Le caratteristiche della carta sono:

  • prelievi ATM UniCredit gratuiti
  • prelievi ATM di altre banche o all’estero 2 €
  • servizio contactless e pagamenti senza PIN sotto 25 €
  • ricarica carta con accredito stipendio o pensione, bonifico, call center o versamento in contanti presso ATM UniCredit
  • costo della ricarica con bonifico allo sportello 3 €, online 0,50€, call center 2€, ATM Unicredit 1€
  • ricarica massima 50.000 €

Offerta risparmio: UniCredit offre in promozione fino al 31 luglio 2017 MyGenius Card a canone zero invece che ad 1€ al mese.

La carta prepagata di Widiba

Widiba invece propone la sua carta prepagata Visa Electron, ricaricabile fino ad un massimo di 10.000 € con un canone annuo di 10 € e servizi di allerta via sms ed email. In sintesi la carta ha queste caratteristiche:

  • 0 costi di emissione
  • 10€ canone annuo
  • prelievi ATM Mps gratuiti, presso altre banche o all’estero 2€
  • ricariche gratuite
  • servizi di allerta sms ed email
  • servizio contactless
  • ricarica massima 10.000€

La proposta di Hello Bank!

Hello Bank! continua ad offrire per tutto giugno del 2017 la sua carta prepagata Hello! Free, una carta con Iban ricaricabile gratuitamente tramite bonifico bancario. Hello! Free offre:

  • costo di emissione pari a 0
  • canone gratuito
  • ricariche con bonifico senza commissioni
  • tecnologia contactless
  • prelievi ATM BNL gratuiti
  • prelievi altre banche o all’estero 2 €
  • ricarica massima 5.000 €

Post Pay Evolution di Poste Italiane

Infine anche Poste Italiane continua il lancio della sua Post Pay Evolution, una delle carte prepagate più famose in Italia.

  • costo emissione 5 €
  • canone gratuito
  • ricarica massima 50.000 €
  • prelievi ATM Postamat 1€, presso ATM banche 2€, all’estero 5€
  • pagamenti sempre gratuiti sia online che in negozio
  • sconti e promozioni con conto BancoPosta.

Pagare l'hotel con una carta prepagata non è di certo un tipo di operazione complessa.

Ecco come procedere in maniera concreta senza incorrere in intoppi spiacevoli.

1.Controllare se l'hotel accetta quella carta

Anzitutto, occorre sempre effettuare un certo tipo di controllo sul sito web dell'hotel. In particolare bisogna accertarsi che quel tipo di carta viene accettato come mezzo di pagamento o per meglio dire, se quel particolare circuito risulta idoneo per effettuare questo tipo di operazione.

Ogni carta prepagata è caratterizzata da un circuito ben preciso che consente dunque di svolgere il pagamento stesso. Controllato tale parametro, sarà possibile pagare senza problemi.

2. Verificare la quantità di denaro disponibile

Per evitare di far una brutta figura e quindi di trovarsi i situazioni che sono del tutto spiacevoli, occorre verificare anche se nella carta prepagata vi sia una quantità di credito sufficiente per poter portare al termine il pagamento stesso.

Tale operazione varia a seconda della propria carta ma, nella maggior parte dei casi, occorre semplicemente effettuare il login sul profilo della stessa e verificare il saldo.

Sintesi dei passaggi da seguire

  1. effettuare il login nella pagina personale della carta prepagata;
  2. inserire i dati della carta o scegliere quella che si intende sfruttare;
  3. valutare attentamente il saldo;
  4.  procedere col pagamento.

Si tratta quindi di operazioni che richiedono pochissimo tempo.

3. Assicurarsi di aver fatto un preventivo

Attenzione ovviamente ad un particolare molto importante: occorre sempre farsi fare un preventivo prima di inserire il metodo di pagamento o comunque scegliere quel tipo di hotel. Questo per un semplice motivo: si potrebbe avere una somma di denaro inferiore rispetto a quella richiesta dalla struttura.

Se questa ultima eventualità dovesse presentarsi, è sufficiente effettuare una ricarica sulla carta. In questo modo il pagamento potrà essere eseguito in maniera corretta.

4. Pagare hotel con carta prepagata: ultime considerazioni

Con questo tipo di carte il pagamento non avviene subito: l'hotel effettua un controllo sulla carta per verificare se la somma di denaro presente è sufficiente per il pagamento stesso.
Per questo occorre sfruttare un hotel che sia sicuro e che non possa creare delle truffe ai danni del cliente stesso, dettaglio da non sottovalutare.

L'utilizzo della carta prepagata per fare acquisti, sopratutto in internet, è partito dai giovani. Questi non possedendo un conto corrente, non potevano pagare in in modo semplice gli oggetti desiderati e visti online.

Oggi però è diventato il metodo di pagamento preferito da tutti, poiché risulta essere anche il più sicuro.

Quali aspetti valutare per scegliere la carta migliore

Se si è in procinto di acquistare una carta prepagata e si è all'oscuro di ogni informazione riguardante l'uso e i vantaggi della carta conto, andiamo a valutare cosa e come bisogna fare per sceglierne una che ci offra i migliori servizi.

Quale numero di carta collegare a PayPal

PayPal è il sito da sempre presente in internet che ci permette di fare acquisti in modo molto pratico e sbrigativo. Però per poter usufruire della sua funzione, dobbiamo collegare ad esso un numero di carta, relativa ad un conto corrente oppure più semplicemente ad una carta prepagata.

  • Se utilizziamo la carta del nostro conto corrente bancario o postale, non possiamo stare tranquilli visto le varie truffe di clonazione che si sono verificate in rete.
  • Per questo motivo la carta conto è molto più sicura dunque valutiamo adesso quale è meglio scegliere.

Costo della carta prepagata

Le carte prepagate utilizzano gli stessi circuiti delle carte di credito (Master Card e Visa Electron).

Quello che però è necessario valutare è la spesa che dobbiamo affrontare per poterne usufruire. Dobbiamo sapere che per tutte le carte prepagate o quasi tutte, bisogna pagare:

  • una quota di rilascio
  • una commissione di ricarica
  • un tot se non si utilizza lo sportello della stessa banca o posta dove si è aperta la carta
  • in caso di smarrimento o furto, per poter bloccare la carta bisogna anche in questa circostanza pagare una certa somma.

Quale categoria della carta scegliere

Esistono tante categorie di carta ricaricabile, dobbiamo scegliere quella più adatta alle nostre esigenze personali.

Esistono infatti carte conto, del tipo usa e getta, ma su queste carte si possono caricare cifre non molto elevate. Questo tipo di carta prepagata non è provvista di numero IBAN, e in genere viene utilizzata dai giovanissimi.

La categoria di carta prepagata munita di IBAN, può effettivamente fare le veci di un conto corrente vero e proprio, poiché si possono caricare somme molto elevate, superiori anche ai 10.000 euro.

Carte più utilizzate

La carta prepagata più utilizzata dai giovani è la PostPay rilasciata dall'ufficio delle Poste Italiane.

Il suo uso è molto diffuso, quasi tutti gli studenti la utilizzano, soprattutto se sono lontano da casa per motivi di studio oppure per fare gli acquisti in internet. Adesso è molto diffusa la PostPay Evolution, che fa parte della categoria carte evolute, cioè carte con il codice IBAN.

Oltre alla PostPay esistono tantissime altre carte prepagate evolute rilasciate dagli uffici bancari. Per poter scegliere quella più adatta a noi, non dobbiamo fare altro che informarci sui requisiti e i privilegi che la caratterizzano.

Le carte prepagate senza conto corrente rappresentano una buona alternativa alle classiche carte che spesso vengono erogate come servizio da parte degli enti bancari.

Ecco le offerte di questo 2017.

Carte prepagate senza conto corrente 2017: di cosa si tratta

Queste carte di credito risultano essere una buona alternativa alla classica carta di credito in quanto, quella prepagata senza conto corrente, risulta essere completamente svincolata dallo stesso conto.

Pertanto i vantaggi che si possono ottenere sono differenti ed essi sono:

  • possibilità di evitare il furto del denaro dal conto corrente
  • possibilità di poter effettuare acquisti in tutta sicurezza
  • opportunità di poterla utilizzare all'estero
  • costi di commissione, gestione e canone annuo limitati

Per questo motivo si parla di una buona offerta che garantisce l'opportunità di compiere una vasta serie di operazioni senza incorrere in particolari situazioni altamente negative.

La carta delle Poste

Una buona opzione sulla quale far ricadere la propria scelta è la Postepay Evolution, ovvero la carta ricaricabile delle Poste Italiane.

Accompagnata da codice IBAN, questa card possiede diversi vantaggi interessanti quali:

  • costo di gestione annuo molto basso, pari a 10 €
  • opportunità di utilizzare il codice IBAN per ricevere ed effettuare pagamenti
  • possibilità di effettuare i prelievi in ogni ATM che supporta la Mastercard e costi di prelievo assenti

Si parla di una tessera che permette di effettuare operazioni online, come il trasferimento del denaro tra diverse Postepay. Consente inoltre di accedere al prestito di 3.000 € delle Poste.

La carta di CheBanca!

Offerta interessante anche quella di Che Banca, la quale permette di usufruire di una particolare tessera che potrà essere ricaricata fino a 50.000 € massimo.

Occorre parlare del fatto che anche questa card ha un costo di canone molto basso: si parla di soli 2 € al mese, per un totale di 24 € l'anno.

Questa carta potrà essere richiesta online ed il costo di emissione risulta essere assente. Inoltre è possibile sfruttare il servizio di sms alert per ogni operazione che viene svolta con la stessa carta.

Conto Tascabile, ovvero il nome del prodotto, consente di:

  • effettuare operazioni online
  • poterla utilizzare nei negozi reali
  • effettuare e ricevere pagamenti sul conto della carta stessa

UniCredit e la sua Genius Card

Tra le migliori offerte di carte prepagate senza conto corrente 2017 vi è anche quella offerta da Unicredit, la quale consente di svolgere pressapoco tutte le operazioni delle due carte prima citate.

Unica differenza nei costi:

  • il canone è di 1 € al mese
  • il costo di emissione 5 €, metà rispetto quello della Posta.

Inoltre con questa carta si ha la protezione e rimborso del furto, del denaro prelevato dallo sportello UniCredit oppure di un bene acquistato con tale carta.

Il costo di entrambi i servizi è di 1 € al mese e la denuncia deve essere effettuata entro le 24 ore successive al furto.

E' online il nuovo portale informativo, prestiti-online.com, di proprietà della Fattoretto srl, agenzia di Digital Marketing che si occupa di finance. Sul sito potrete trovare le migliori offerte di prestiti online e le ultime novità sul mondo finanziario italiano.

Inoltre nella sezione Banche e finanziarie di prestiti online (prestitionline.com) potrete verificare le migliori proposte di carte ricaricabili e prepagate offerte dagli istituti bancari.

Il team di collaboratori, copywriter ed esperti specializzati nel settore finanziario, potrà offrire ai lettori validi suggerimenti per cogliere le miglior opportunità nell’ambito finanziario.

Perchè richiedere i prestiti online?

I vantaggi di richiedere la somma di denaro di cui si ha bisogno direttamente online sono molti, quali:

  • tassi più convenienti rispetto ai finanziamenti tradizionali poiché una banca online ha meno costi rispetto alle filiali fisiche e agli sportelli;
  • possibilità di usufruire di sconti dedicati ai clienti del web;
  • maggior velocità nell’erogazione del denaro, circa 24 o 48 ore.

Tramite i numerosi portali disponibili nel web è molto semplice confrontare i vari preventivi, personalizzare la propria domanda e calcolare le rate in base al TAN e al TAEG.

Prestiti-online.com: il portale semplice e immediato

Tramite un’ interfaccia semplice e di facile utilizzo, potrete navigare tra le seguenti categorie:

  • guide, realizzate per aiutare l’utente a comprendere e risolvere le maggiori questioni legate al mondo della finanza;
  • news, per aggiornare continuamente i lettori sulle novità dell’ambiente finance, delle varie tipologie di prestito e molto altro ancora;
  • domande frequenti, che raccoglie i quesiti più frequenti degli utenti;
  • banche e finanziarie, per offrire una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli istituti bancari – online e offline – presenti nel territorio italiano e non solo;
  • glossario, pensato per spiegare in modo semplice e chiaro alcuni le terminologie più complesse.

Prestiti-online.com: il sistema di ricerca veloce e preciso per le vostre domande

Grazie al “Search…”, presente in ogni pagina del sito prestiti-online.com, avrete la possibilità di trovare rapidamente ciò che state cercando.

Digitando una frase o una semplice parola, il portale vi fornirà gli articoli attinenti alla vostra ricerca: in questo modo potrete accorciare ulteriormente i tempi trovando l’informazione di cui avete bisogno in pochi secondi, senza dover spulciare tutti gli articoli della varie categorie.

Carte prepagate per l'estero: un metodo sicuro, immediato per disporre sempre del proprio denaro.

Carte prepagate per l'estero: decisamente la soluzione ideale

Portare dietro una grande quantità di contanti risulta scomodo oltre che una preoccupazione per la nostra sicurezza. Allo stesso modo portare la nostra carta di credito potrebbe essere comodo ma rischioso in caso di perdita o furto.

Trovarsi all'estero senza soldi, col rischio di perdere tutto il contenuto del proprio conto e dover affrontare l'iter per bloccare la carta: sembra più un incubo che un viaggio.

Qui viene in aiuto una valida, se non ottima, alternativa: la carta prepagata.

Come scegliere quella più adatta alle nostre esigenze?

Sicurezza e tranquillità in primis

La carta prepagata è in assoluto il sistema più sicuro per portare e gestire il denaro all'estero, i vantaggi si possono riassumere in:

  • Sicurezza: le prepagate sono coperte dagli stessi sistemi di sicurezza delle carte di credito (PIN, blocco in caso di smarrimento e sostituzione).

Hanno il vantaggio però, anche di poter limitare il danno al conto: in caso di furto o smarrimento non verrà prelevata una somma superiore a quella disponibile.

  • Tranquillità: avere una prepagata elettronica evita al viaggiatore il dover portare con sé una grossa cifra di contanti. È inoltre possibile ritirare i contanti a qualsiasi sportello ATM convenzionato con l'istituto erogante.
  • Facilità: richiedere una prepagata è facile e semplice. Si può fare anche online e sono disponibili inoltre servizi di assistenza sia telefonica che online.
  • Si può richiedere anche senza conto corrente.

Studenti/Viaggi studio per minorenni

L'unico modo per un minore di avere del denaro a disposizione è quello di sottoscrivere una carta prepagata.

Oltre ad essere la soluzione più sicura, permette al genitore sottoscrivente di controllare il flusso di denaro e le operazioni abilitate. Gli sarà possibile inoltre, accreditare ulteriore denaro tramite bonifico o ricarica se è una Carta Conto collegata ad IBAN.

Informarsi riguardo il paese di destinazione

Prima di partire per l'estero, controllare sempre la situazione presente nel Paese di arrivo.

È necessario tenersi aggiornati sui siti istituzionali e ricordare che non tutte le carte prepagate sono accettate ovunque. Occorre informarsi sulla validità prima di sottoscrivere la carta. Se la meta è un paese in cui è attivo il servizio di Geoblock/ GeoControl bisogna contattare la banca per disattivarlo.

Ci sono molte carte che garantiscono la validità nella maggior parte dei paesi: le più diffuse (circuiti Mastercard, Visa Electron e Maestro) sono anche quelle più accettate.

Controllare spesso il conto ed eventuali costi

  • E' sempre meglio tenere d'occhio il saldo conto della carta prepagata. All'estero ci sono dei costi di prelievo sia se in euro che in valuta estera.

In caso di pagamento in altra valuta al costo di prelievo in valuta estera si aggiungono le commissioni del tasso di cambio.

Si consiglia di scegliere una carta prepagata con tassi agevolati più convenienti.

  • Necessario anche controllare il limite giornaliero di spesa e le modalità di ricarica. Meglio prendere la carta più adatta alle proprie esigenze.

Carte Prepagate 2017: quali sono le offerte otre poste pay?

Tante sono le carte prepagate 2017 vantaggiose e alternative a Poste Pay. Le soluzioni sono molteplici: carte usa e getta o con IBAN, che offrono un’ampia gamma di servizi, con commissioni e costi di gestione ridotti.

Le carte prepagate sono molto simili alle classiche carte di credito e bancomat, ma non danno la possibilità di andare in rosso, e ormai sono indispensabili e in grado di offrire un’elevata sicurezza. Di seguito ecco le migliori alternative alla carta poste pay.

PayPal Prepagata

Nelle oltre 15 mila ricevitorie LIS CARD di Lottomatica è possibile acquistare la Nuova prepagata PayPal.

Ecco le caratteristiche:

  • costo di 9,90 euro;
  • attivazione gratuita;
  • è dotata di tecnologia contactless, per pagamenti pari o inferiori a 25 euro;
  • tramite l’app di Home Banking o di Lottomatica è possibile controllare il saldo e i movimenti;
  • entro sei mesi deve essere “evoluta”: da semplice prepagata diventerà una carta dotata di IBAN.

Unicredit Click

Pensata per gli acquisti su Internet, Unicredit Click ha un plafond massimo di 5.000 euro e dà la possibilità di controllare saldo e movimenti attraverso l’app ufficiale Unicredit. Permette di effettuare prelievi presso gli sportelli automatici ATM e a ricevere SMS di notifica per il controllo delle operazioni effettuate.

CartaBCC Tasca

I teenager possono invece utilizzare la prepagata ricaricabile CartaBCC Tasca che non richiede un conto corrente associato e può essere ricaricata facilmente. Può essere richiesta online e permette di avere un plafond massimo di 3.000 euro. Inoltre offre il servizio di SMS Alert.

YouCard

Per chi vuole una carta prepagata 2017 all’avanguardia YouCard è la proposta di Mastercard PayPass che si ricarica come una prepagata e permette di scegliere il codice segreto.

Se viene associata a un conto corrente del Banco Popolare, permette di addebitare gli utilizzi direttamente sul conto, come un bancomat, e posticipare le spese a fine mese, come una carta di credito.

Carta Soldo

Una tra le più famose carte prepagate è Carta Soldo. Ecco le caratteristiche:

  • è facile da ottenere, visto che tutta la procedura è online;
  • facile gestione e controllo delle spese;
  • permette di fare acquisti in negozio e online;
  • si possono impostare limiti per gestire le spese e disattivarla quando si desidera.

BPER Card Payup

BPER Card Payup è una carta prepagata molto conveniente poiché non ha costi di emissione o di rinnovo. Per ricaricarla è necessario andare presso una delle filiali della Banca oppure presso le ricevitorie Sisal.

Un panoramica nel mondo delle Carte Prepagate

Le carte prepagate si stanno diffondendo sempre di più poiché sono facili da usare, possono essere utilizzate in diversi punti vendita e sono simili a carte di debito o di credito.

L’utilizzo delle prepagate permette di gestire il denaro in modo migliore e di effettuare pagamenti anche online.

Sono dei veri e propri bancomat, con la differenza che è necessario depositare prima il denaro, effettuando una ricarica.

Le diverse tipologie di Carte Prepagate

  • Ricaricabili: è necessario depositare una somma di denaro per effettuare acquisti o prelievi;
  • Usa e getta: sono emesse da istituti di credito con importi di denaro precedentemente depositati ed è possibile utilizzarle fino ad esaurimento plafond. Una volta esauriti i soldi la carta va gettata poiché non permette la ricarica;
  • Con iban, o carte conto, sono  ricaricabili con Iban e nominative. Possono quindi essere usate come normale conto corrente: accreditare lo stipendio o la pensione, effettuare e ricevere bonifici bancari. Una delle più utilizzate è la carta prepagata con IBAN VIABUY.

Quali sono i requisiti per ottenere le carte prepagate?

Per ottenere una carta prepagata non è necessario possedere requisiti specifici. Ed è proprio per questo che è adatta a chi ha difficoltà ad accedere al credito bancario, come i giovani oppure i lavoratori atipici.

Rispetto alle tradizionali carte a saldo non è necessario essere maggiorenni: può essere acquistata anche dai minorenni, purché un genitore faccia da garante.

Quali sono i vantaggi?

Vediamo assieme i principali vantaggi delle carte prepagate:

  • sono indicate per chi non vuole aprire un conto corrente bancario o postale;
  • per chi vuole tenere sotto controllo le proprie spese sfruttando la modalità di ricarica della carta;
  • permette di fare acquisti mantenendo l’anonimato sui propri dati;
  • sono vantaggiose per chi fa spesso acquisti online: non essendo collegate al conto corrente proteggono i dati del proprietario in caso di furti;
  • per i più giovani è un utile strumento di “responsabilizzazione” all’uso del denaro;
  • possono essere utilizzate in tutto il mondo, perché appartengono ai maggiori circuiti di pagamento come PagoBancomat e Visa Electron.

Quali sono gli svantaggi?

Ecco gli svantaggi:

  • se si utilizza spesso la carta prepagata per effettuare acquisti o prelievi, il costo delle ricariche può essere notevole;
  • prima di fare acquisti è necessario accertarsi che nella carta ci sia la somma per concludere la transazione;
  • nel caso di irregolarità e di errori come addebiti doppi, i tempi per accertare eventuali frodi bancarie sono più lunghi.

Come scegliere?

Prima di scegliere la carta che si adatta alle proprie esigenze è necessario informarsi bene. E' opportuno valutare i costi connessi all’uso, come i costi di ricarica e le misure di sicurezza offerti dal fornitore del servizio.