Vai al contenuto

Numero carta prepagata e codici di sicurezza: a cosa servono

Numero carta prepagata dove si trova e a cosa serve

Sulla superfice di ogni carta di credito c’è una serie di numeri e codici che servo a identificarla e utilizzarla per effettuare pagamenti online e ricariche. Ma come riconoscerli? Vediamo come distinguere il numero carta prepagata dagli altri codici.

Sulla parta anteriore della carta è stampata, spesso a rilievo, una serie di cifre che serve a identificarla. Questo codice è il numero della carta di credito, ed è composto di 16 cifre. Questo è il codice più lungo che si può trovare sulla carta di credito ed è richiesto per effettuare operazioni di pagamento online, insieme ai riferimenti dell’intestatario della carta stessa e, spesso, ai codici di sicurezza della carta.

Nello specifico i codici CVV e CVC sono molto importanti per effettuare operazioni in sicurezza. Tuttavia è necessario precisare che questi non corrispondono al Pin, che rimane comunque indispensabile per autorizzare pagamenti e bonifici online nonché i prelievi presso gli ATM.

Numero carta prepagata differenza tra CVC e CVV

Il CVC è un codice di sicurezza che si trova sul retro della carta, la sigla significa Card Verification Code. Per individuare il CVC è sufficiente girare la carta, sul retro si trova una fascia magnetica di colore scuro e immediatamente al di sotto c’è una banda più chiara. Qui è indicato il numero CVC, composto di 3 cifre.

Altro importante codice della carta di credito è il CVV, ossia il Card Verification Value. Nella maggior parte dei casi, il CVV si trova stampato sulla facciata posteriore della carta ed è formato da 4 cifre. Va tuttavia precisato che, a seconda del circuito a cui appartiene la carta di credito, il codice può essere presente sia sul fronte che sul retro.

Il CVV è un codice è importantissimo, soprattutto per quanto riguarda i pagamenti online poiché i siti di e-commerce più seri ne prevedono l'inserimento, alternativamente al CVC, per effettuare acquisti online.

Numero carta prepagata: i codici necessari per effettuare operazioni online

Ricordiamo che per effettuare pagamenti su siti web è necessario seguire le indicazioni fornite dal portale in questione, passo dopo passo. In ogni caso è consigliabile ricorrere sempre a siti che richiedono l’inserimento del codice di sicurezza, perché garantisce maggiore protezione al cliente.

In ogni caso per il pagamento online con carta di credito è necessario sempre utilizzare i seguenti codici:

  • numero della carta di credito
  • data di scadenza della carta
  • indicazione del nome dell’intestatario
  • codice di sicurezza (CVC)

Negli ultimi periodi però, diversi siti web richiedono anche l’inserimento del codice di sicurezza che il titolare ha impostato personalmente sulla carta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *