Vai al contenuto

Le migliori carte prepagate del momento

Quali sono le carte prepagate migliori attualmente a disposizione sul mercato?

Carta Flash al portatore è la proposta di Banca Intesa, e può essere usata anche dai minori di 18 anni, purché ne abbiano compiuti almeno 12. Si può attivare sul circuito Visa o Mastercard, e permette di prelevare, di fare acquisti in negozio o di fare acquisti online. La ricarica prevede un costo di 1 euro per ciascuna operazione, ma c'è da tenere conto che la spesa di attivazione, di 9 euro e 90 centesimi, comprende la prima ricarica gratuita. Il limite di ricarica che non può essere superato, invece, è di 999 euro.

Anche la carta prepagata ricaricabile Mastercard di Conto Corrente Arancio ING Direct si rivela interessante, soprattutto perché non prevede alcun canone e non presuppone commissioni o costi per le prime cinque ricariche effettuate nel corso dell'anno (dalla sesta in poi si paga 1 euro per ciascuna ricarica). In questo caso il tetto massimo è di ben 4.500 euro, ma va ricordato che non è associato alcun Iban alla carta.

La prepagata migliore del momento può essere identificata, in ogni caso, in Carta Hype, e non solo perché si tratta di un prodotto munito di Iban. Tanti i vantaggi offerti, a cominciare dal fatto che la carta non comporta spese di alcun genere, né per l'apertura né per la sua gestione. Si tratta a tutti gli effetti di una carta conto, il che vuol dire che consente, per esempio, l'accredito dello stipendio: e perfino i bonifici sono gratuiti. Per attivare questa carta non è necessario stampare o spedire documenti i contratti in formato cartaceo: l'attivazione, infatti, avviene direttamente online, tramite un selfie.

Carta Hype è destinata non solo agli adulti, ma anche ai ragazzi, visto che può essere attivata dai dodici anni di età in poi. Aderente al circuito Mastercard, viene proposta da Banca Sella e ha il pregio di consentire la ricezione e l'invio di denaro con una semplice app, che può essere scaricata e usata su qualsiasi smartphone, a prescindere che si abbia un sistema operativo Windows, Android o iOS. Il chip NFC offre l'opportunità di eseguire pagamenti rapidi in più di 80mila negozi in tutta Italia: in pratica, non si è più costretti ad andare in giro con i contanti.

Associata a un conto di moneta elettronica, questa carta prepagata può essere gestita dallo smartphone per qualsiasi operazione. Per ricaricare il conto collegato, basta effettuare un bonifico da un conto corrente, o in alternativa ricorrere a una carta di Visa o Mastercard. Volendo, è possibile sfruttare la funzione di ricarica di tutti gli sportelli Bancomat che rientrano nel circuito QuiMultiBanca, ma anche chiedere ai propri contatti una somma in denaro. Il tutto usando lo smartphone, senza perdere tempo con le banconote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *