Il mercato delle carte prepagate comprende un gran numero di alternative, motivo per cui è fondamentale prendere in esame diverse opzioni. BNL carta prepagata è senza dubbio uno dei prodotti più vantaggiosi, con caratteristiche che vale la pena analizzare.
BNL Gruppo BNP Paribas prepagata: ecco cosa sapere
BNL Gruppo BNP Paribas mette a disposizione della clientela una carta prepagata che si contraddistingue per via di diversi vantaggi. Tra i più importanti è senza dubbio possibile ricordare la possibilità di effettuare acquisti con BNL carta prepagata presso tutti i punti vendita iscritti al circuito Mastercard.
Grazie alla presenza dell’Iban è inoltre possibile accreditare stipendio e pensione, ma anche associare la prepagata del gruppo BNL alle utenze domestiche.
Banca BNL carta prepagata: la comodità di Contactless
Una particolarità che rende consigliabile la richiesta di BNL carta prepagata riguarda il vantaggio della tecnologia Contactless. Cosa implica? La possibilità, in caso di acquisti per importi inferiori ai 25€, di completare la procedura di pagamento senza bisogno di digitare il PIN, ma solo avvicinando la carta al lettore del punto vendita.
La carta prepagata di BNL, grazie alle numerose opzioni di controllo online e mobile, è inoltre estremamente sicura.
BNL carta prepagata: tutte le modalità di ricarica
Come si ricarica BNL carta prepagata? Ecco le opzioni disponibili:
- Ricarica presso gli sportelli ATM di BNL Gruppo BNP Paribas (è sufficiente inserire la carta nella bocchetta e seguire poi tutte le istruzioni date dal video)
- Ricarica presso tutte le filiali di BNL Gruppo BNP Paribas presenti sul territorio italiano (si può scegliere tra addebito diretto sul conto corrente o bonifico)
- Ricarica tramite l’app BNL Banking, disponibile su Google Play e su Apple Store
- Ricarca dal sito bnl.it (è necessario entrare nell’area clienti e scegliere anche in questo caso tra addebito diretto su conto corrente e bonifico)
Quanto costa la carta prepagata BNL?
Quali sono i costi di BNL carta prepagata? Anche in questo caso proponiamo un semplice schema per punti, utile a chi vuole orientarsi tra le principali voci di spesa di questo prodotto.
- Costo di emissione pari a 15€
- Costo di ricarica dagli sportelli ATM del gruppo BNL pari a 1€
- Costo di ricarica tramite internet banking pari a 1€ (stessa cifra sia che si opti per l’addebito diretto su conto corrente, sia che si scelga l’alternativa del bonifico)
- Costo di ricarica da filiale BNL Gruppo BNP Paribas pari a 3€ per ciascuna operazione
Per quanto riguarda invece la cifra massima ricaricabile, ricordiamo che corrisponde a 5.000€. Le commissioni per prelievi e pagamenti tramite pos sono invece pari all’1,70% e quella legata all’eventuale estinzione della carta con rimborso del credito residuo a 5€.
Concludiamo specificando che il servizio di SMS Alert è gratuito in caso di notifica di ricariche ricevute da altri, mentre ha un costo di 0,15€ a messaggio per notifiche di prelievi e pagamenti (questa commissione è valida per i numeri Vodafone e Wind, mentre in caso di utenza Tim o Tre il costo a singolo messaggio sale a 0,16€).